NO.2
《哀悼》
标题名:Lamentation (The Mourning of Christ)(

/

)
Compianto sul Cristo morto(

)
Déploration du Christ(

)
Beweinung Christi(

)
キリストへの哀悼(

)
画种:湿壁画
画布:200cm x 185cm
创作时间:1304 ~ 1306年
作者:乔托·迪·邦多纳 / Giotto di Bondone(

- 意大利)
现藏于:斯科罗维尼礼拜堂(Cappella degli Scrovegni),帕多瓦,威尼托,意大利共和国
其实对于这位画家,大家如果看过新版的英语教科书就会对“Giotto di Bondone”这个名字有一种熟悉感。乔托被誉为“意大利绘画之父”,一生中创作了大量具有生活气息的宗教题材作品。这幅作品描绘的是众神沉浸在哀悼基督死去的悲痛里,明亮的色彩好人物严肃的表情,衬托出这一神圣时刻的巨大悲痛。
With varied gestures, indicating individual degrees of sorrow, the women and John approach the body of Christ. Their gestures seem to pave the way for the most intense impression of grief, the embrace and gaze of the mother. At the same time, the gestures of the women and of the disciples, which are reflected once more by the angels, appear like a development of the mother's sorrow, which is concentrated on the moment of the most intimate encounter.
(介绍来自 WEB GALLERY OF ART)
La scena, la più drammatica dell'intero ciclo e una delle più celebri, mostra una spiccata conoscenza delle regole della pittura fin dalla composizione. Gesù è adagiato in basso a sinistra, stretto dalla madre che, in maniera toccante, avvicina il proprio viso a quello del figlio. Tutta una serie di linee di sguardi e di forza dirigono immediatamente l'attenzione dello spettatore su questo angolo, a partire dall'andamento della roccia dello sfondo che degrada verso il basso. Le pie donne reggono le mani di Cristo e la Maddalena gemente ne raccoglie i piedi. Sciolta e naturalistica è la posa di san Giovanni, che si piega distendendo le braccia indietro, derivata forse dal Sarcofago di Melagro che era a Padova. Dietro a destra stanno le figure di Nicodemo e Giuseppe d'Arimatea, mentre a sinistra, in basso, una figura seduta di spalle crea una massa scultorea. A sinistra accorrono altre donne in lacrime, dalle pose studiate e drammatiche. In alto gli angeli accorrono con altre pose di disperazione, scorciati con grande varietà di pose, partecipando a una sorta di drammaticità cosmica che investe anche la natura: l'alberello in alto a destra è infatti secco.
L'unico addolcimento è dato dal concerto di colori pastello, estremamente raffinato, che orchestra i toni delle vesti, con una diversa incidenza luminosa che arriva, negli esempi più eclatanti, ad effetti di cangiantismo cromatico: tali finezze testimoniano come questa scena, pressoché al centro della parete, fosse una delle più curate del ciclo, sicuramente autografa e realizzata in modo da catturare l'attenzione del pubblico.
Liberata dalle rigidità bizantine, la scena fu presa a modello per intere generazioni di artisti successivi.
Una Deposizione era stata già dipinta forse dal giovane Giotto nella basilica superiore di Assisi.
(介绍来自 WIKIPE○IA ITALIANO)