
Un responso che ha creato anche un po' di maretta tra i grillini: se infatti il deputato Toninelli ha salutato con favore la decisione della base ribadendo che "serve il Daspo per i politici corrotti e un vero falso in bilancio", in Senato parere diverso è stato espresso da Michele Giarrusso il quale aveva invitato gli attivisti M5s a votare sì alla consultazione on line. Certo, ammette Giarrusso, sarebbe stato meglio avere pene più severe, così come "mancano molte cose che ritenevamo necessarie", ma è vero che sono "meglio due passi avanti che nulla"